Una breve lista di utili comandi da usare con apt su linux:
Ed infine un piccolo tool per trovare ed eliminare dipendenze non più necessarie: deborphan (
Per usare questi comandi potrebbe essere necessario avere maggiori privilegi, ottenibili mendiante l'anteposizione di "sudo", es:
- Installare un pacchetto: apt-get install nomepacchetto
-  Rimuovere un pacchetto: apt-get remove nomepacchetto, per eliminare i file di configurazione assieme alla rimozione:apt-get remove --purge nomepacchetto
- Cercare un pacchetto: apt-cache search nomepacchetto
- Aggiornare le sorgenti software da dove scaricare i pacchetti: apt-get update
- Aggiornare il sistema: apt-get dist-upgrade
- Eliminare pacchetti non più necessari: apt-get autoremove
Ed infine un piccolo tool per trovare ed eliminare dipendenze non più necessarie: deborphan (
apt-get install deborphan), da richiamare con orphaner --purgePer usare questi comandi potrebbe essere necessario avere maggiori privilegi, ottenibili mendiante l'anteposizione di "sudo", es:
sudo apt-get install .... 
 
non è che se sudi perchè ti fai il culo ottieni più privilegi..qualcuno la password dovrà pur dirtela!
ReplyDeletebeh si spera che uno che cerca di fare queste cose:
ReplyDelete1- abbia il diritto di farle
2- si ricordi la sua password :P